Tradizione e Innovazione Olearia SicilianaLa storia
L’olio è parte della famiglia Calogero da quattro generazioni. Tutto è iniziato con nonno Totò, nei primi anni del Novecento, quando la passione per la terra e per i suoi frutti era già radicata nella nostra famiglia. Gli uliveti, situati tra Comiso e Chiaramonte Gulfi, sono sempre stati un simbolo di continuità, tradizione e legame con il territorio.
Gli ulivi, con i loro tronchi secolari e frondosi, ci hanno accompagnato nelle feste di famiglia e hanno regalato uno dei frutti più preziosi per la nostra cucina: le olive, da cui ricaviamo il nostro olio extra vergine di altissima qualità. Grazie alla passione e alla dedizione trasmesse di generazione in generazione, oggi Kalolio si impegna a mantenere viva questa tradizione, evolvendosi verso una moderna olivicoltura biologica che rispetta il territorio e le antiche tradizioni contadine siciliane.
Oggi, guidata dai fratelli Salvatore e Giampaolo Calogero, l’azienda si dedica alla produzione di un olio che unisce qualità, sostenibilità e amore per la terra, con l’obiettivo di preservare il gusto autentico e genuino che ci accompagna da sempre.
Un ricordo prezioso delle generazioni che hanno costruito ciò che siamo oggi, sempre fedeli alla nostra terra e ai suoi doni.
La famiglia Calogero ha sempre amato questa terra, proprio come amiamo oggi i suoi frutti.
Comiso è un paese nell'estremo lembo della Sicilia orientale, cresciuto secolo dopo secolo ai piedi degli Iblei, nel punto in cui il monte perde vigore e s'arrende ai vigneti e ai seminati della pianura. Gesualdo Bufalino
Tonda Iblea
Il Tesoro Verde di Chiaramonte Gulfi, Sicilia.
Coltivato secondo tradizioni millenarie, l’olio Tonda Iblea è un simbolo di eccellenza della produzione olearia siciliana. Il microclima favorevole della zona di Chiaramonte Gulfi unico al mondo, con estati calde e inverni miti, offre le condizioni ideali per la crescita delle olive, garantendo un prodotto naturale, puro e ricco di proprietà benefiche.
Ricco di antiossidanti naturali e acidi grassi monoinsaturi, l’olio extra vergine di oliva da Tonda Iblea contribuisce a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue, favorendo la salute del cuore e del sistema cardiovascolare. Inoltre, il suo elevato contenuto di vitamina E aiuta a combattere l’invecchiamento cellulare e a proteggere la pelle.
Questo olio è perfetto sia a crudo che in cottura. Ideale per condire insalate, bruschette o piatti di pesce, il suo profilo aromatico valorizza anche ricette più complesse come zuppe rustiche, paste e carni alla griglia. Ogni goccia racconta la storia di una tradizione millenaria e di un territorio unico.
La coltivazione delle olive Tonda Iblea a Chiaramonte Gulfi avviene con metodi sostenibili, rispettosi dell’ambiente e del ciclo naturale della pianta. Le tecniche di raccolta manuale e la spremitura a freddo garantiscono la preservazione delle caratteristiche organolettiche, assicurando un olio di altissima qualità.
Se cerchi un prodotto autentico, capace di esprimere la vera essenza della Sicilia, l’olio extra vergine di oliva da Tonda Iblea è la scelta perfetta. Con il suo colore verde smeraldo brillante e il suo sapore intenso, rappresenta l’eccellenza del territorio di Chiaramonte Gulfi. Un olio che non è solo un condimento, ma un’esperienza sensoriale, capace di arricchire e impreziosire ogni piatto.